Packaging

Sempre più aziende agricole scelgono un packaging sostenibile

Negli ultimi anni, il comparto agricolo ha vissuto una vera e propria trasformazione, spinto dall’urgenza di adottarepackaging sostenibileper ridurre l’impatto ambientale e rispondere alle nuove aspettative di mercato. Sempre più aziende agricole scelgono un packaging sostenibile. Aziende agricole, grande e piccole, stanno ridefinendo la propria strategia in tema di imballaggi, orientandosi verso materiali ecologici, riciclabili […]

Scelte alimentari e impatto locale: perché comprare italiano conta

Oggi, per molti italiani, comprare una mela italiana, scegliere un formaggio locale o preferire un marchio nazionale, è un gesto che ha valore economico, sociale e culturale. È quanto emerge dalla nuova edizione del rapporto Behavior Change di YouGov, che fotografa le abitudini di acquisto di oltre 15.000 consumatori in 21 Paesi europei. Consulta anche: […]

Packaging alimentare: come il progetto FHERITALE cambia la sicurezza dei materiali

I materiali plastici impiegati nel packaging alimentare sono oggi oggetto di grande attenzione, sia per i potenziali rischi sulla salute che per il loro impatto ambientale. Vaschette, piatti, bicchieri e confezioni monouso rappresentano strumenti di uso quotidiano, ma la sicurezza dei materiali utilizzati è al centro di nuove ricerche scientifiche. Tra queste spicca FHERITALE, un […]

Il codice FEFCO: il riferimento universale nel packaging in cartone

Nel mondo del packaging in cartone ondulato, aziende, fornitori e clienti devono comunicare ogni giorno specifiche tecniche che garantiscano efficienza, qualità e affidabilità. Per agevolare questo processo, è stato introdotto un linguaggio condiviso: il codice FEFCO. Il codice FEFCO: il riferimento universale nel packaging in cartone. Creato dalla Fédération Européenne des Fabricants de Carton Ondulé […]

Overpackaging: il packaging sostenibile parte dalla semplicità

L’overpackaging, ovvero l’impiego eccessivo di materiali per confezionare un prodotto, rappresenta una delle sfide ambientali ed economiche più urgenti da affrontare. Aumenta i costi di produzione, genera più rifiuti e spesso si traduce in un prezzo più alto per il consumatore finale. Eppure, evitare materiali superflui è possibile, e conviene a tutti. Overpackaging: il packaging […]

Imballaggi per frutta e verdura: i trend del 2025

Il mondo della frutta e della verdura sta cambiando. Nel 2025, il packaging per l’ortofrutta diventerà infatti un vero strumento di comunicazione. Salute e sostenibilità saranno i due grandi motori del cambiamento, guidando scelte di consumo sempre più consapevoli lungo l’intera filiera. Imballaggi per frutta e verdura: i trend del 2025. A confermarlo è il […]

Packaging sostenibile: cosa influenza gli acquisti degli italiani

Nel 2025, le scelte di acquisto degli italiani saranno sempre più guidate da tre grandi tendenze: salutismo, risparmio e sostenibilità. Secondo i dati dell’Osservatorio Packaging del Largo Consumo di Nomisma, presentati alla Fiera Marca di Bologna, il packaging svolge un ruolo fondamentale nell’influenzare le preferenze dei consumatori. Ma come può un imballaggio diventare un alleato […]

Novità sul regolamento imballaggi: verso un packaging sicuro, sostenibile e circolare

Il 16 dicembre 2024 segna una svolta decisiva per il settore degli imballaggi: il Consiglio ha adottato formalmente il nuovo regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio. Questa innovazione normativa, esposta in dettaglio nello speciale PPWR di ItaliaImballaggio, rappresenta l’ultima evoluzione per un settore che, lungo tutto il ciclo di vita, si sta orientando […]

Packaging Cost Optimization 2025: strategie per efficienza, sostenibilità e risparmio

Il 2025 si preannuncia come un anno cruciale per le aziende che desiderano migliorare la propria efficienza operativa e contenere i costi, soprattutto in un contesto di instabilità finanziaria e crescenti pressioni competitive. L’ottimizzazione dei costi di imballaggio diventa così una leva strategica, capace di influenzare positivamente non solo il bilancio aziendale ma anche la […]

Packaging per il vino: creatività e sostenibilità per valorizzare il tuo prodotto

Nel settore vinicolo, il packaging è molto più di un semplice contenitore: è il biglietto da visita del prodotto, il primo punto di contatto con il consumatore e un potente strumento per raccontare la storia del vino. Una bottiglia di vino non conquista solo per il suo bouquet o sapore: il design della bottiglia, l’etichetta […]