Sostenibilità Aziendale

Ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi: cosa prevede l’Europa

L’impatto ambientale degli imballaggi è diventato un problema sempre più rilevante nel contesto attuale, in cui la produzione e il consumo di beni sono in costante aumento. Ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi: cosa prevede l’Europa. L’Europa ha riconosciuto la necessità di affrontare questa sfida e ha adottato diverse misure volte a ridurre l’impatto ambientale degli […]

Carta riciclata e carta riciclabile: le differenze tra i due processi

L’interesse da parte delle aziende nei confronti della salvaguardia dell’ambiente è sempre più vivo. Tra queste vi è sicuramente anche l’industria della carta e del packaging, sempre più attenta alla salute del nostro pianeta. Carta riciclata e carta riciclabile: le differenze tra i due processi. Il tema della sostenibilità ormai sta a cuore alla maggior parte […]

Gli imballaggi di carta nell’era digitale e nell’economia circolare

Gli imballaggi di carta e cartone risultano sempre più sostenibili e in grado di rispondere alle esigenze dei consumatori, che non vogliono certo rinunciare alla tutela dell’ambiente. Gli imballaggi di carta nell’era digitale e nell’economia circolare. Il packaging in carta e cartone è sempre più green e capace di rinnovarsi costantemente grazie all’economia circolare, sempre […]

Riciclabile, compostabile, biodegradabile: quali sono le differenze?

Oramai è sempre più diffusa la pratica volta a incentivare un utilizzo sostenibile di materiali recuperabili, ponendo l’attenzione sul rispetto del Pianeta e sull’adozione di pratiche sempre più ecosostenibili. Riciclabile, compostabile, biodegradabile: quali sono le differenze? Nella società moderna si è sempre più focalizzati sulla salute del Pianeta grazie a buone pratiche quotidiane legate alla […]

Certificazioni Etiche: SA 8000, WCA, SEDEX ed ECOVADIS

In un precedente articolo abbiamo introdotto la certificazione UNI EN ISO 14001, che definisce lo standard e i requisiti per un “Sistema di Gestione Ambientale”. Proseguiamo l’approfondimento dei riconoscimenti etici e ambientali acquisiti negli anni dal Gruppo Cart One, introducendo nello specifico le seguenti certificazioni: La certificazione etica SA 8000 Workplace Condition Assessment (WCA) SEDEX […]

Riciclo Carta: Le Linee Guida per la Facilitazione del Riciclo degli Imballaggi

Le “Linee guida per la facilitazione delle attività di riciclo degli imballaggi in carta” è un documento realizzato grazie alla collaborazione tra il gruppo di ricerca del Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta” del Politecnico di Milano e i professionisti di COMIECO. Il contenuto offre una panoramica completa sulle specificità degli imballaggi […]

Che cosa vuol dire essere un’azienda con certificazione ISO 14001 e perché è importante per l’ambiente

Le certificazioni sono importanti per stabilire l’adeguamento a determinati standard che consentono a un’azienda di acquisire maggior prestigio a livello di presenza sul mercato. Oggi, approfondiremo la certificazione UNI EN ISO 14001, la quale definisce lo standard e i requisiti per un “Sistema di Gestione Ambientale”. Questo tipo di certificazione è implementabile in qualsiasi tipo […]

Perché la carta non ha un forte impatto sull’ambiente

La carta è stata una delle invenzioni che hanno cambiato significativamente la storia dell’uomo. Ha sostituito la pergamena e altri supporti utilizzati per la scrittura, rendendo globale il passaggio delle informazioni e svolgendo un ruolo fondamentale nella possibilità di tramandare documenti attraverso il tempo.  Anche dopo 2000 anni la carta è ancora indispensabile nella vita […]

Come il green packaging ‘sostiene’ anche l’economia di un’azienda

Abbiamo parlato più volte dei temi legati alla sostenibilità aziendale e in particolare del ruolo del green packaging come strategia di ottimizzazione delle risorse, nonché come scelta etica per la salvaguardia dell’ambiente. Possiamo quindi affermare che il green packaging è sempre più diffuso tra le aziende che mirano a rendere i propri processi produttivi e […]

End of waste Carta e Cartone: come i rifiuti diventano risorse

Il ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha firmato il regolamento che segna l’End of Waste (la fine dello spreco) per quanto riguarda il ciclo di vita di carta e cartone. Lo stesso ministro ha dichiarato che “l’End of Waste è un tassello indispensabile per la valorizzazione del potenziale dei rifiuti e può dare un forte contributo […]