Imballaggi per frutta e verdura: i trend del 2025

Il mondo della frutta e della verdura sta cambiando. Nel 2025, il packaging per l’ortofrutta diventerà infatti un vero strumento di comunicazione. Salute e sostenibilità saranno i due grandi motori del cambiamento, guidando scelte di consumo sempre più consapevoli lungo l’intera filiera.
Imballaggi per frutta e verdura: i trend del 2025. A confermarlo è il consorzio Bestack, che riunisce alcuni dei principali produttori di packaging in cartone ondulato per l’agroalimentare. Secondo le ultime analisi, gli stili di vita stanno spingendo verso soluzioni di imballaggio innovative, naturali e attente all’ambiente.
Leggi anche: “Novità sul regolamento imballaggi: verso un packaging sicuro, sostenibile e circolare”
Cibo e benessere: le nuove abitudini alimentari
Alla base di questa evoluzione c’è una crescente attenzione verso il cibo come fonte di salute. Secondo il report Flavor and Color Outlook 2024 pubblicato da ADM, cresce l’idea del cibo come medicina. Alimenti come agrumi, frutti di bosco e verdure a foglia verde sono sempre più scelti per le loro proprietà benefiche.
Accanto al salutismo, si afferma anche una forte coscienza ambientale. Il plant-based, ad esempio, continua a diffondersi grazie alla volontà di ridurre il consumo di carne e abbattere l’impatto climatico. Allo stesso tempo, la ricerca della convenienza rimane un fattore determinante. Sempre più persone scelgono prodotti non di marca ma in grado di offrire qualità, gusto e esperienza simile a quella dei brand premium. Questo comportamento, noto come “dare to dupe”, è uno dei trend più interessanti del momento.
Tra colori, sapori e identità: il consumatore cambia
Le scelte alimentari sono diventate una forma di espressione personale. I consumatori vogliono vivere un’esperienza autentica e coinvolgente anche attraverso il cibo. Ingredienti fermentati, speziati, esotici o dal colore intenso, come il kimchi, la curcuma o il peperoncino, sono sempre più richiesti. Non solo per il gusto, ma per ciò che rappresentano: energia, salute, personalità.
Questa trasformazione coinvolge anche il concetto di lusso sostenibile. Mangiare bene, scegliere cibi sani e belli da vedere, diventa un modo per comunicare il proprio stile di vita. Il packaging, in questo contesto, assume un ruolo centrale nel valorizzare il prodotto e nel raccontare una storia.
Il nuovo ruolo del packaging per frutta e verdura
In un mercato sempre più sensibile alla forma e al contenuto, il packaging per l’ortofrutta deve rispondere a diverse funzioni: proteggere il prodotto, informare, comunicare valori, ma anche emozionare.
Materiali sostenibili, design ricercato, etichette smart e soluzioni intelligenti rendono il packaging un punto di contatto fondamentale tra brand e consumatore. Tecnologie come QR code, RFID o etichette interattive permettono di accedere a contenuti aggiuntivi, migliorando la trasparenza su:
- origine del prodotto
- valori nutrizionali
- modalità di conservazione
- impatto ambientale
Tutto questo rientra in una logica definita “health without stealth”, dove il messaggio di salute e sostenibilità è chiaro, esplicito e sempre accessibile.
Il cartone ondulato come scelta vincente
Nel panorama del packaging sostenibile, il cartone ondulato si conferma come uno dei materiali più adatti per l’ortofrutta. Oltre a essere sostenibile e resistente, si adatta perfettamente alle esigenze di trasporto e distribuzione, proteggendo il prodotto e riducendo gli sprechi.
Secondo Bestack, è la soluzione ideale per combinare funzionalità ed estetica, contribuendo al tempo stesso a ridurre l’impatto ambientale lungo tutta la filiera.
Cart-One: soluzioni di imballaggio per l’ortofrutta di domani
Cart-One affianca le aziende del settore ortofrutticolo con soluzioni di packaging in cartone ondulato progettate per essere sostenibili, performanti e comunicative. Offriamo imballaggi su misura che rispettano l’ambiente, proteggono il prodotto e valorizzano ogni dettaglio del brand.
Dal design personalizzato all’integrazione di strumenti informativi, il nostro packaging accompagna la frutta e la verdura lungo tutto il percorso: dalla produzione alla tavola.
Vuoi rendere il tuo packaging ortofrutticolo più moderno, sostenibile e coinvolgente?
Parlaci del tuo progetto: saremo felici di sviluppare insieme la soluzione più adatta.
Per approfondire: “Packaging Cost Optimization 2025: strategie per efficienza, sostenibilità e risparmio”
Share on:
Contattaci per maggiori informazioni o per ricevere un preventivo per la tua attività. Ti risponderemo al più presto.